L'ingegneria genetica ha compiuti importantissimi passi in avanti negli ultimi anni e grazie alla tecnica CRISPR l'editing genomico si è aperto a potenzialità che fino a qualche tempo fa erano inimmaginabili. Poter osservare le sequenze di DNA è infatti...
Al giorno d'oggi si sente sempre più spesso parlare della fusione nucleare: un fenomeno naturale che avviene nelle stelle ma che si sta cercando di replicare anche artificialmente, all'interno di centrali di ultima generazione. La fusione nucleare è un...
Sono numerosi ad oggi i vaccini contro il coronavirus che hanno raggiunto l'ultima fase della sperimentazione e che quindi fanno ben sperare in una prima disponibilità entro fine anno. Su questo tema tuttavia arrivano ogni giorno notizie aggiornate da...
La fissione nucleare è un fenomeno fisico estremamente importante al giorno d'oggi, perchè consente di ottenere energia molto più pulita rispetto a quella prodotta dai combustibili fossili. Infatti, anche se quando parliamo di centrali nucleari viene automatico pensare ai...
Quando si pensa alle mutazioni genetiche viene spontaneo collegarle ad una qualche patologia ereditaria, ma si tratta di un errore in verità. I cambiamenti strutturali del DNA sono infatti molto più diffusi di quanto si possa immaginare e non...
C'è vita dopo la morte? Questo è il dubbio per eccellenza, che da sempre attanaglia il genere umano e nonostante i progressi compiuti dalla scienza ancora oggi non siamo in grado di dare una risposta a questa domanda cruciale....
Le cellule staminali rappresentano oggi una delle risorse più preziose per la ricerca in campo medico scientifico, ma in Italia esistono ancora delle leggi che pongono dei limiti importanti in questo settore. Nonostante sia ormai assodato che le staminali...