Il 5G è pericoloso? Ancora in moltissimi si pongono questa domanda e non c'è di che stupirsi, se consideriamo che da quando è stato annunciato l'arrivo di questa tecnologia si sono scatenate le ipotesi e le bufale più clamorose....
Il tampone molecolare continua ad essere il più affidabile per la diagnosi di Covid-19 e ancora oggi infatti in ambito sanitario è il test di riferimento. Come ben sappiamo però, per accertare l'eventuale positività al virus oggi vengono adottati...
Negli ultimi mesi si è parlato a più riprese del plasma iperimmune: un non farmaco che sembrerebbe rivelarsi efficace per curare i pazienti affetti da Covid-19 e che sembra avere delle potenzialità che per il momento non sono state...
Ci sono delle importanti novità sul fronte del Coronavirus: il vaccino Moderna è stato infatti approvato in via ufficiale dall'EMA, l'agenzia europea del farmaco. Dopo questa importante comunicazione, arrivata nella giornata di ieri, è giusta anche una conferma da...
Due giorni fa il via libera ufficiale da parte dell'EMA (ossia l'agenzia europea per i medicinali) al vaccino anti Covid Pfizer ha portato una ventata di speranza in tutta Europa, Italia compresa. L'ente ufficiale ha infatti riconosciuto che il...
Sempre più diffuso, il test rapido per il Covid si allontana parecchio da quello molecolare e gli stessi esperti manifestano non poche perplessità nei confronti del tampone antigenico. Mentre ambulatori, cliniche private e farmacie si danno da fare per...
La macchina del tempo ha sempre ispirato film e libri di fantascienza e sin dal passato ha scatenato la curiosità della comunità scientifica. Ipotizzare uno strumento che permettesse di effettuare dei veri e propri viaggi nel tempo però non...
Negli ultimi giorni si è tornato a parlare del vaccino per il Covid 19, che in tutti i Paesi del mondo si sta attendendo perchè potrebbe finalmente risolvere il problema dell'emergenza sanitaria ormai diffusa. Con l'arrivo della seconda ondata...
L'impollinazione è un processo fondamentale in natura, perchè consente alle piante di riprodursi grazie al prezioso lavoro di alcuni insetti e in modo particolare delle api. Purtroppo però al giorno d'oggi questi impollinatori naturali stanno scomparendo: ce ne sono...
La nanotecnologia è un ramo della scienza applicata che sta facendo enormi passi in avanti negli ultimi anni e che vanta molteplici applicazioni, in quasi tutti gli ambiti. L'infinitamente piccolo infatti si rivela utilissimo nei più svariati ambiti e...