Dopo la sospensione temporanea delle somministrazioni di AstraZeneca anche in Italia, in seguito ad alcuni casi sospetti di trombosi, adesso gli occhi sono puntati sul vaccino Jonhson & Jonhson che è stato già approvato sia dall'EMA che dall'AIFA, l'Agenzia...
Lattoferrina e Covid viaggiano ormai da qualche tempo di pari passo: questa sostanza infatti negli ultimi mesi è stata collegata proprio al virus che l'intera comunità scientifica sta cercando di combattere da oltre un anno. Secondo un recente studio...
In Italia ormai sono 3 i vaccini che si stanno somministrando alla popolazione: dopo infatti le prime dosi di Pfizer e l'arrivo di Moderna, entrambi approvati dall'EMA, a fine gennaio l'Agenzia del Farmaco ha dato il via libera anche...
Per quanto riguarda la campagna di prevenzione del Covid, la situazione dei vaccini in Italia a fine aprile si può considerare piuttosto buona, anche se la tanto auspicata immunità di gregge è ancora lontana da raggiungere. Secondo la comunità...
E' ufficialmente partita la cosiddetta fase 2 della sperimentazione del vaccino italiano anti-covid ReiThera, prodotto dall'omonima azienda in collaborazione con l'Istituto Spallanzani di Roma. Siamo dunque arrivati ad una fase importante, che sarà cruciale per definire gli step successivi...
Le varianti del Covid in Italia sono ormai diffuse, per non dire diffusissime visto che quella inglese è ormai predominante. La lotta al virus deve quindi tenere in considerazione anche queste nuove forme, che come sappiamo si diffondono più...
La corsa ai vaccini contro il Covid continua e si parla sempre più spesso dello Sputnik, che a quanto pare tra non molto potrebbe essere approvato dall'EMA e quindi autorizzato anche nel nostro Paese. Per il momento infatti, il...
Ultimamente sentiamo sempre più spesso parlare dei test sierologici Covid, che permettono di verificare se un paziente abbia sviluppato anticorpi specifici contro il coronavirus. Bisogna però ricordare che non parliamo di esami diagnostici: i test sierologici non sono utili...
Negli ultimi giorni si parla sempre più spesso della variante inglese del Covid, identificata per la prima volta in Gran Bretagna negli ultimi mesi del 2020 e caratterizzata da un grado di contagiosità nettamente superiore rispetto al ceppo tradizionale...
E' ufficiale: l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha dato il via libera all'utilizzo in Italia degli anticorpi monoclonali nei pazienti affetti da Covid che presentano un alto rischio di andare incontro a complicazioni gravi. Si tratta di una novità...