La Via Lattea è la galassia alla quale appartiene il nostro sistema solare: un enorme insieme di stelle, pianeti, sistemi, gas e polveri che condividono una caratteristica fondamentale, l'attrazione gravitazionale. I misteri che da sempre avvolgono la nostra galassia...
Encelado torna a far parlare di sè e rimane al centro dell'interesse della comunità astronomica. La luna di Saturno infatti, il satellite naturale del pianeta con gli anelli, potrebbe ospitare forme di vita e l'ipotesi sembra farsi sempre più...
Mercurio è il primo pianeta del Sistema Solare se si considera la vicinanza al Sole ed è anche, per questo motivo, il più difficile da osservare dalla Terra. Sono infatti pochi i momenti in cui è possibile ammirare Mercurio...
Si sente spesso parlare di superluna, ma non tutti sanno cosa significhi questo termine, anche perchè se dobbiamo proprio dirla tutta in ambito astronomico il fenomeno della superluna non si chiama così. Questo è un termine che è stato...
L'Orsa Maggiore, chiamata anche Grande Carro, è una costellazione che conosciamo molto bene perchè è una delle più tipiche e caratteristiche dell'emosfero boreale. Anche quando le condizioni luminose non sono ottimali, di notte si riesce spesso ad ammirare nel...
Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare se consideriamo la distanza dal Sole ed è anche uno dei più importanti per via dei numerosi studi che sono stati condotti sul suo conto. In particolare, Marte ha suscitato un...