La rotazione terrestre è il movimento che compie la Terra intorno al proprio asse. Questa è una definizione che in molti conoscono e che effettivamente risulta esatta, seppur semplificata. Quello che però in tanti non sanno è che dalla...
Negli ultimi decenni l'interesse scientifico nei confronti degli esopianeti (o pianeti extrasolari) è aumentato in modo considerevole e questo è dovuto principalmente al fatto che sono state compiute importantissime scoperte in tal senso. Se infatti dopo la prima scoperta...
Proxima Centauri è la stella più vicina alla Terra, se escludiamo naturalmente il Sole ed appartiene alla categorie delle nane rosse. Questo significa che si tratta di una stella fredda, dalle dimensioni piuttosto piccole, che però possiede delle caratteristiche...
La Via Lattea è la galassia alla quale appartiene il nostro sistema solare: un enorme insieme di stelle, pianeti, sistemi, gas e polveri che condividono una caratteristica fondamentale, l'attrazione gravitazionale. I misteri che da sempre avvolgono la nostra galassia...
I pianeti del sistema solare sono stati identificati ormai da diverso tempo, ma con le scoperte più recenti sono state introdotte delle interessanti novità, che hanno costretto gli scienziati a rivalutare in un certo senso il sistema astronomico. I...
Le fasi lunari corrispondono alle differenti facce che possiamo ammirare quando osserviamo la luna in periodi differenti. Dal punto di vista scientifico però sono moltissime le curiosità che si celano dietro a questo fenomeno, che per quanto possa apparire...