L'Orsa Maggiore, chiamata anche Grande Carro, è una costellazione che conosciamo molto bene perchè è una delle più tipiche e caratteristiche dell'emosfero boreale. Anche quando le condizioni luminose non sono ottimali, di notte si riesce spesso ad ammirare nel...
Le fasi lunari corrispondono alle differenti facce che possiamo ammirare quando osserviamo la luna in periodi differenti. Dal punto di vista scientifico però sono moltissime le curiosità che si celano dietro a questo fenomeno, che per quanto possa apparire...
La stella polare, conosciuta anche con il nome di Polaris, è una delle più famose stelle del firmamento e rappresenta un vero e proprio punto di riferimento sin dall'antichità. E' infatti proprio questa stella che permette di orientarsi osservando...
Mercurio è il primo pianeta del Sistema Solare se si considera la vicinanza al Sole ed è anche, per questo motivo, il più difficile da osservare dalla Terra. Sono infatti pochi i momenti in cui è possibile ammirare Mercurio...
Proxima Centauri è la stella più vicina alla Terra, se escludiamo naturalmente il Sole ed appartiene alla categorie delle nane rosse. Questo significa che si tratta di una stella fredda, dalle dimensioni piuttosto piccole, che però possiede delle caratteristiche...
La rotazione terrestre è il movimento che compie la Terra intorno al proprio asse. Questa è una definizione che in molti conoscono e che effettivamente risulta esatta, seppur semplificata. Quello che però in tanti non sanno è che dalla...
L'atmosfera terrestre non è altro che l'insieme di gas che circonda il nostro Pianeta e che assume caratteristiche differenti a seconda della distanza dal suolo e della temperatura. Come tutti sappiamo, l'atmosfera è stratificata: gli strati dell'atmosfera terrestre sono...
Quando si parla di pianeti nani, si è spesso portati a pensare che questi siano corpi celesti caratterizzati da una massa o comunque da dimensioni inferiori rispetto alla norma. In realtà però le cose non stanno proprio così, perchè...
Saturno è il sesto pianeta del sistema solare se consideriamo la distanza dal Sole ed il secondo in ordine di grandezza, dopo Giove che come abbiamo già visto è quello con la massa maggiore. Giove: il gigante gassoso del sistema...
In molti sono ancora convinti che il nostro Sistema Solare sia composto da 9 pianeti, ma in realtà è dal 2006 che non è più così per la comunità astronomica. Plutone infatti, ritenuto per secoli il nono pianeta del...