Il fitoplancton, costituito da microorganismi che popolano mari ed oceani, svolge un ruolo cruciale non solo per la sopravvivenza delle specie acquatiche ma anche per quella dell'uomo. Siamo infatti abituati a pensare che siano le foreste i polmoni verdi...
La stella marina suscita sempre un grande fascino: ogni volta che capita di vederla sul fondale o ancorata ad una roccia nel mare si rimane sempre a bocca aperta per la sua straordinaria bellezza. Quello che però in molti...
Il mare è inquinato. Questa è una frase che abbiamo sentito tutti più di una volta, al punto che quasi non suscita nemmeno più preoccupazione. Ci siamo praticamente abituati al fatto che il mare sia inquinato, come se rientrasse...
Negli ultimi anni si è parlato spesso delle biomasse, elevandole in più occasioni a vera e propria risorsa nel campo della produzione di energia green. Di recente però diverse organizzazioni non governative tra cui il WWf e Birdlife hanno...
I sacchetti biodegradabili hanno sostituito quelli in plastica da ormai 2 anni: la legge che ha introdotto queste buste nei supermercati e nei negozi di alimentari risale infatti al 2018. L'obiettivo è quello di eliminare il più possibile la...
Quello dell'inquinamento dei mari e degli oceani è un problema noto, che sta assumendo delle dimensioni sempre più preoccupanti e l'isola di plastica può essere considerato il vero e proprio emblema di un Pianeta, il nostro, ormai alla deriva....
Il riscaldamento globale è un fenomeno che continua a preoccupare la comunità scientifica e che sta assumendo le connotazioni di una vera e propria emergenza ambientale, soprattutto in Italia. Il nostro Paese, così come l'intera area mediterranea, si sta...
La nebbia è un fenomeno meteorologico piuttosto diffuso, che probabilmente vi sarà capitato di ammirare specialmente in alcune zone o in determinati momenti della giornata. Ha da sempre suscitato un grande fascino, la nebbia, perchè rende l'atmosfera quasi incantata,...
Il cumulonembo è un particolare tipo di nuvola, che capita spesso di vedere in cielo anche se in molti casi non se ne conosce il nome. Eppure è proprio da queste nubi che originano i temporali, sempre se sono...
Le maree hanno da sempre suscitato un grande interesse e furono gli antichi greci i primi che cercarono delle risposte sull'origine di questo fenomeno naturale e lo collegarono giustamente ai cicli lunari. Oggi abbiamo molte più informazioni sulle maree,...